Home 9 NewTech 9 Realtà virtuale al servizio del manager: un bagno di dati
Realtà virtuale al servizio del manager: un bagno di dati

Una volta era il videogioco o più semplicemente un prototipo da provare partecipando ad una delle tante fiere Hi-tech. Oggi lo scenario è cambiato: realtà virtuale e augmented reality trovano applicazione nei contesti più disparati. Si va dall’industria pesante al turismo, da applicazioni per il tempo libero fino all’uso militare.

Nei prossimi mesi è prevista l’uscita di Oculus, uno schermo da indossare, prodotto da Oculus VR che l’anno scorso è stata acquisita da Facebook.

Ma cosa c’entra la realtà virtuale con il management aziendale? Presto detto. Darpa con il laboratorio di Human interface technologies di Washington, il progetto europeo Ceeds, la divisione software di General Electric e i ricercatori della Caltech Universitiy hanno pensato di fondere i mondi della realtà aumentata e della realtà virtuale con il mondo, ormai sempre più attuale, dei big data.

L’idea è quella di immergere il management aziendale in un’esperienza 3D, fatta di grafici, tabelle e mappe interattive. Questa applicazione sarà il futuro o sarà un flop? Diventerà comune vedere in aeroporto manager tirare fuori dalla 24 ore un visore per la realtà virtuale?

Possiamo solo attendere gli sviluppi dei team di ricerca e delle università a lavoro tra Europa e USA. Per adesso, però,  continuiamo a credere che il punto nevralgico, per prendere decisioni, non sia il come ma il quando. Per il manager è fondamentale ricevere il set informativo al momento giustoInformazioni in grado di dare un senso alla relazione tra i numeri e trend, informazioni capaci di rintracciare le connessioni con l’esterno e di scovare potenziali di business.

FONTE :

IlSole24Ore.com

Altre news

Brand: c’era una volta la marca

Brand: c’era una volta la marca

Nel 1960, l’American Marketing Association definiva il brand come “un nome, un termine, un segno, un simbolo, un disegno o una loro combinazione che identifica un prodotto o servizio di un venditore e che lo differenzia da quello del concorrente”. Nel 1998 Keller,...

Il processo produttivo: tipologie e approcci strategici

Il processo produttivo: tipologie e approcci strategici

I processi produttivi sono classificabili attraverso diversi parametri, ma quelli di uso più comune sono legati ai volumi produttivi ed alla varietà dei prodotti. I volumi produttivi si riferiscono solitamente alla dimensione del lotto economico di una stessa...

Web marketing e sviluppo commerciale: un progetto KOAN

Web marketing e sviluppo commerciale: un progetto KOAN

Il committente: L’azienda nasce nel 1954 e opera nel settore dell’abbigliamento, è a fondazione familiare e ad oggi (fonte: bilancio 2014) sviluppa un fatturato che si attesta intorno ai 15 milioni di euro. La prototipazione è sviluppata in Italia, mentre i capi...

Share This