Bologna si prepara ad aprire le porte a centinaia di aziende, a migliaia di visitatori. Il CERSAIE ha confermato nei numeri dell’edizione 2014 la propria vocazione ad essere la fiera di riferimento a livello internazionale per i settori della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno, di sicuro rappresenta l’evento fieristico annuale più importante che si svolge a Bologna. Qualche numero per capire la rilevanza della manifestazione:
-
- 166 mila m² di area espositiva
- 945 espositori totali
- centomila visitatori
- 578 giornalisti accreditati
Questi numeri rafforzano l’idea di una città, Bologna, che vuole essere sempre più centro nevralgico nel panorama italiano, in tutti i settori, in tutti i campi. Come? Svolgendo una fattiva azione di promozione, reale e concreta, che mira al networking, alla diffusione della conoscenza ed alla promozione del territorio.
Non solo CERSAIE. Negli stessi giorni è previsto un altro evento, il Bologna Design Week, con il patrocinio di EXPO Milano 2015, Comune di Bologna, Regione Emilia Romagna e CERSAIE. Allineandosi alla tendenza emersa negli ultimi anni in molte metropoli europee, Bologna diventa parte integrante negli itinerari internazionali di eventi dedicati al design. Il Bologna Design Week oltre a rappresentare un evento culturale a carattere internazionale è soprattutto un’operazione di marketing territoriale. Il BDW, infatti, nasce e si sviluppa con l’intento di mappare la creatività diffusa sul territorio attraverso un approccio collaborativo tra istituzioni, imprese, progettisti, Università, Enti di ricerca, associazioni. L’obiettivo è arricchire la proposta culturale, creare rete tra i diversi operatori e accrescere l’appeal del centro storico, in grado di unire tradizione e innovazione.
Tutto questo rappresenta un’operazione strategica per un territorio ricco di eccellenze produttive in tutti i settori; eccellenze che producono reputazione e innovazione, così integrate nella cultura locale da passare, talvolta, inosservate. Non è più sufficiente essere presenti, bisogna saper comunicare e raccontare le esperienze progettuali per trasformare la presenza in un’opportunità. Proprio da questo concetto nasce l’idea #SELfeet #Cersaie2015, un gioco di parole ed un contest pensato per coinvolgere il consumatore italiano ed estero diffondendo e consolidando il brand del Salone Internazionale. Eccellenza e nuove forme di comunicazione: Bologna c’è.
Per iscriversi:
Cersaie.it