Blog

Uncategorized
Brand: c’era una volta la marca

Brand: c’era una volta la marca

Nel 1960, l’American Marketing Association definiva il brand come “un nome, un termine, un segno, un simbolo, un disegno o una loro combinazione che identifica un prodotto o servizio di un venditore e che lo differenzia da quello del concorrente”. Nel 1998 Keller,...

Il processo produttivo: tipologie e approcci strategici

Il processo produttivo: tipologie e approcci strategici

I processi produttivi sono classificabili attraverso diversi parametri, ma quelli di uso più comune sono legati ai volumi produttivi ed alla varietà dei prodotti. I volumi produttivi si riferiscono solitamente alla dimensione del lotto economico di una stessa...

Web marketing e sviluppo commerciale: un progetto KOAN

Web marketing e sviluppo commerciale: un progetto KOAN

Il committente: L’azienda nasce nel 1954 e opera nel settore dell’abbigliamento, è a fondazione familiare e ad oggi (fonte: bilancio 2014) sviluppa un fatturato che si attesta intorno ai 15 milioni di euro. La prototipazione è sviluppata in Italia, mentre i capi...

La preparazione della trattativa d’acquisto

La preparazione della trattativa d’acquisto

In letteratura si riscontrano moltissime teorie su come approcciare agli approvvigionamenti in modo efficace e proficuo. Spesso però si perdono di vista alcuni principi chiave che devono essere pochi, ma chiari e applicati in modo continuativo. Il buyer deve...

Il processo di delega nelle aziende: una sfida da vincere

Il processo di delega nelle aziende: una sfida da vincere

La capacità di delega è una competenza imprescindibile nel lavoro di un manager. Peter Drucker (economista e saggista austriaco naturalizzato statunitense) sosteneva che: “il management è il conseguimento di obiettivi tramite terzi”. L’attività di delega si è evoluta...

Apple: a Napoli il primo centro europeo per lo sviluppo di App iOS

Apple: a Napoli il primo centro europeo per lo sviluppo di App iOS

Dopo l’accordo con il fisco italiano (318 milioni di euro per chiudere il contenzioso con l’Agenzia delle Entrate) e la presenza di Tim Cook all’apertura dell’anno accademico alla Bocconi, Apple annuncia l’apertura a Napoli del primo centro in Europa per lo sviluppo...

Le parole più cercate sul web nel 2015

Le parole più cercate sul web nel 2015

Il 2015 si è appena concluso, scopriamo insieme quali sono state le parole più cercate su internet prendendo in esame Google che in Italia viene utilizzato per il 90% delle ricerche on line. Facebook è la parola più cercata. In tutto il mondo, infatti, per arrivare al...

Reti di Impresa: quando l’unione fa la forza

Reti di Impresa: quando l’unione fa la forza

L’obiettivo delle Reti di Impresa è quello di identificare e sviluppare le opportunità di collaborazione e di aggregazione tra diverse imprese, sia all’interno della stessa filiera produttiva, che tra aziende di Settori complementari, al fine di ottenere importanti...

Bond “Tossici”: a rischio 60 miliardi di titoli bancari

Bond “Tossici”: a rischio 60 miliardi di titoli bancari

Che cos’è una obbligazione subordinata? Quante ce ne sono in circolazione? Quali sono le banche che rischiano di far saltare il banco? Che cos’è il bail-in e quando entra in vigore? Proviamo a dare una risposta a queste domande. Circa 800 milioni di euro, di cui quasi...

Startup: Apple premia due App italiane

Startup: Apple premia due App italiane

Ormai prossimi alla chiusura di questo 2015 Apple, come ogni anno, stila la classifica dei contenuti presenti sul proprio Store, Paese per Paese. Se Periscope ha ricevuto la palma come App dell’anno negli USA, buone notizie arrivano dalla categoria “App più...

L’industria del calcio: facciamo i conti ai top club europei

L’industria del calcio: facciamo i conti ai top club europei

La UEFA ha appena diffuso l’annuale report sulla situazione finanziaria dei club europei. Purtroppo nella top ten dei club con maggiori entrate nel 2014 compare solo una squadra italiana, la Juventus che occupa la decima posizione. La squadra bianconera ha incassato...

Formula1 e BigData: guarda e impara

Formula1 e BigData: guarda e impara

“Guardiamo due ore avanti nel futuro e cerchiamo di prevedere come finirà la gara prima ancora che cominci” Al Peasland, capo delle partnership tecniche in Infiniti Red Bull Racing. Un esempio: nel 2012 la Red Bull di Sebastian Vettel arriva all’ultima gara del...

CIO (Chief Information Officer): meno tecnico e più manager

CIO (Chief Information Officer): meno tecnico e più manager

I sistemi IT stanno assumendo una nuova fondamentale importanza all’interno delle organizzazioni aziendali e anche il ruolo dei responsabili dell’area IT si deve evolvere, da semplice “tecnico specializzato” a vero e proprio manager, a cui viene richiesto di...

Expo 2015 in numeri: flop o grande successo?

Expo 2015 in numeri: flop o grande successo?

L’esposizione universale ha chiuso i battenti, con ampia soddisfazione dei molti che l’hanno visitata, una macchina organizzativa funzionante e un target di visitatori apparentemente raggiunto. Molto è stato scritto sull’argomento. Molte le celebrazioni che vedevano...

L’Italia che innova: un viaggio che parte da Bologna

L’Italia che innova: un viaggio che parte da Bologna

Parte da Bologna il viaggio promosso da Il Sole 24 Ore e Confindustria attraverso l’Italia che innova. L’obiettivo è quello di creare un laboratorio di ideee in cui mettere a confronto le esperienze di territori, imprese e istituzioni impegnati nel processo di...

Futuro wearable: quale tecnologia indosseremo?

Futuro wearable: quale tecnologia indosseremo?

Quando si parla di nuove frontiere della tecnologia destinata al consumatore finale, la parola sulla bocca di tutti è una: wearable. Onestamente, quando si tenta di interpretare i numeri di questo mercato, ci si ritrova in forte difficoltà per via della fluidità, sia...

Roma: IoT (Internet delle Cose) entra in stazione

Roma: IoT (Internet delle Cose) entra in stazione

Internet delle cose (IoT) dall’8 dicembre entrerà in stazione a Roma. Cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta facendo chiarezza, in primo luogo, su cosa si intende per Internet of Things. Se per alcuni infatti IoT è ormai una realtà quotidiana, per molti altri è...

Valentino Rossi: una gallina dalle uova d’oro per la MotoGP

Valentino Rossi: una gallina dalle uova d’oro per la MotoGP

Valentino Rossi non è solo l’idolo di un popolo ma un brand mondiale: con la sua presenza è capace di muovere 100 milioni l’anno. I grandi investitori del motomondiale sono sul piede di guerra per i danni d’ immagine causati dal finale di stagione, basti pensare che...

Black Friday: Amazon all’attacco

Black Friday: Amazon all’attacco

Partiamo dalle basi: cos’è il Black Friday? È il giorno successivo al Giorno del Ringraziamento, tipica festa statunitense che cade il quarto giovedì del mese di novembre e segna l’apertura della stagione dello shopping natalizio. Per rendersi conto della portata...

Fenomeno droni: da strumenti di nicchia ad oggetti di consumo

Fenomeno droni: da strumenti di nicchia ad oggetti di consumo

I droni sono oggetti che si stanno diffondendo dappertutto, dal web alla grande distribuzione, grazie al connubio tra tecnologia e potenza del rete, che rende possibile la condivisione istantanea d’informazioni e la diffusione di tendenze. I droni rappresentano già...

Ferrari a Wall Street: luci e ombre sull’operazione Maranello

Ferrari a Wall Street: luci e ombre sull’operazione Maranello

È passata una settimana dall’esordio di Ferrari a Wall Street. Proviamo a fare un bilancio e capire risvolti e prospettive della casa di Maranello. Gli aspetti da considerare in questa operazione sono perlomeno due, strettamente collegati tra di loro: da una parte c’è...

Yoox e Net-a-Porter: un matrimonio di “lusso”

Yoox e Net-a-Porter: un matrimonio di “lusso”

Più di cinque punti di rialzo in una mattina. E’ la performance registrata il 5 Ottobre 2015 dal titolo di Yoox Net a Porter Group (Ynap), che ha debuttato a Piazza Affari. Primo esame superato per la newco del lusso.  La società è nata dalla fusione delle due aziende...

Il valore aggiunto di una laurea

Il valore aggiunto di una laurea

Aprire una posizione nella propria azienda e pubblicare l’offerta di lavoro sui principali portali specializzati, significa essere sommersi dalle candidature più disparate nel giro di qualche minuto. Qualche mese fa stavamo curando il processo di selezione di un...

Azienda a tempo perso

Azienda a tempo perso

Ogni imprenditore è consapevole di quanto è importante quantificare il tempo necessario allo svolgimento di ogni fase del processo produttivo: impiegare più tempo rispetto a quanto programmato significa perdere in efficienza, e perdere in efficienza significa perdere...

La competitività del “made in bo”

La competitività del “made in bo”

Bologna si prepara ad aprire le porte a centinaia di aziende, a migliaia di visitatori. Il CERSAIE ha confermato nei numeri dell’edizione 2014 la propria vocazione ad essere la fiera di riferimento a livello internazionale per i settori della ceramica per...

Realtà virtuale al servizio del manager: un bagno di dati

Realtà virtuale al servizio del manager: un bagno di dati

Una volta era il videogioco o più semplicemente un prototipo da provare partecipando ad una delle tante fiere Hi-tech. Oggi lo scenario è cambiato: realtà virtuale e augmented reality trovano applicazione nei contesti più disparati. Si va dall’industria pesante al...

Google cambia il logo: l’evoluzione a misura di utente

Google cambia il logo: l’evoluzione a misura di utente

Svelato ieri a sorpresa il nuovo logo di Google sul blog ufficiale della compagnia. Nel corso dei 17 anni di vita il marchio si è evoluto più volte e in questa ultima versione presenta un nuovo font più leggero e moderno. “Google è cambiato molto negli anni – dalla...

Investimento Social

La presenza di un’azienda sui social è diventata un obbligo senza deroghe, a prescindere dal settore o dalla dimensione in cui si opera; non essere presenti attivamente sui social limita sensibilmente la possibilità di raggiungere il successo. Per portare dei...

E-mail fuori orario: maneggiare con cura

E-mail fuori orario: maneggiare con cura

Nel mondo anglosassone viene definito work-life balance, in Italia è un argomento poco dibattuto, forse anche per la natura del tessuto imprenditoriale italiano, fatto di aziende familiari in cui si dà per scontato che la proprietà lavori giorno e notte, e di...

La morte da Power Point

La morte da Power Point

“La morte da Power Point è facilmente riconoscibile osservando gli occhi vitrei nella platea, l’uso spasmodico degli smartphones e le persone che si alzano per andare in bagno”. Quanti articoli esistono sulle corrette modalità di esposizione di una presentazione Power...

Nasce il portale nazionale per i finanziamenti alle start-up

Nasce il portale nazionale per i finanziamenti alle start-up

Parlare di startup significa inevitabilmente parlare di finanziamenti, e di quali siano le vie più adatte per accedervi, ma spesso si tralascia il fatto che spesso vi sono finanziamenti o bandi sconosciuti agli startupper. Per ovviare a questo problema, Italia Startup...

Startup made in Italy: investimenti in aumento

Startup made in Italy: investimenti in aumento

Quando si pensa a startup di successo, inevitabilmente si pensa alla Silicon Valley, o comunque a territori al di fuori dai nostri confini nazionali. Secondo i dati forniti da CB Insight, però, fra il bienno 2011-2012 e il biennio 2013-2014, in Italia vi è stato un...

Come l’online modificherà l’offline in 10 tappe

Come l’online modificherà l’offline in 10 tappe

Il tema della multicanalità è questione dibattuta da tempo, tra chi sostiene un futuro di cannibalizzazione assicurata e chi invece la vede come il modo migliore per aumentare il proprio bacino di clienti. Il rapporto redatto da Psfk (società statunitense di analisi...

Smart Working, un’opportunità finora ignorata

Smart Working, un’opportunità finora ignorata

È difficile che in Italia si parli apertamente di Smart Working, ovvero dell’incontro tra nuove tecnologie e lavoro che porta a nuove forme di organizzazione dello stesso improntate alla flessibilità di orario e di sede. Nonostante gli studi dell’Osservatorio Smart...