Home 9 NewTech 9 Apple: a Napoli il primo centro europeo per lo sviluppo di App iOS
Apple: a Napoli il primo centro europeo per lo sviluppo di App iOS

Dopo l’accordo con il fisco italiano (318 milioni di euro per chiudere il contenzioso con l’Agenzia delle Entrate) e la presenza di Tim Cook all’apertura dell’anno accademico alla Bocconi, Apple annuncia l’apertura a Napoli del primo centro in Europa per lo sviluppo di App iOS.

L’obbiettivo dichiarato è di “fornire agli studenti competenze pratiche e formazione sullo sviluppo di app iOS per l’ecosistema di app più innovativo e vivace al mondo”. Si prevede nei prossimi anni di ampliare questo programma estendendolo ad altri paesi, ma per adesso l’Italia è al centro dei programmi di ricerca Apple. Sicuramente da Cupertino considerano l’Italia, ma soprattutto i giovani italiani,  terreno ideale su cui investire per la crescita e lo sviluppo competenze e sinergie da integrare in Apple. Non dimentichiamo che due App italiane sono state premiate come “App più innovative del 2015 (leggi articolo).

“L’Europa – ha commentato il Ceo di Apple, Tim Cook – è la patria di alcuni degli sviluppatori più creativi al mondo e siamo entusiasti di aiutare la prossima generazione di imprenditori in Italia ad acquisire le competenze necessarie per avere successo. Il fenomenale successo dell’App Store è una delle forze trainanti dietro gli oltre 1,4 milioni di posti di lavoro che Apple ha creato in Europa e presenta opportunità illimitate per le persone di tutte le età e aziende di ogni dimensione in tutto il continente”. Guardando alle cifre, l’App Store ha permesso agli sviluppatori europei di guadagnare 10,2 miliardi di euro dalla vendita delle proprie app nel mondo; inoltre si calcola che siano più di 75 mila i posti di lavoro attribuibili in Italia all’Apple Store. La speranza è che il centro di ricerca che sarà aperto a Napoli darà ulteriore spinta allo sviluppo ed alla crescita dell’app-economy nel nostro paese.

Nel frattempo domani il CEO di Apple sarà in Italia. Ci saranno altre novità?

Altre news

Brand: c’era una volta la marca

Brand: c’era una volta la marca

Nel 1960, l’American Marketing Association definiva il brand come “un nome, un termine, un segno, un simbolo, un disegno o una loro combinazione che identifica un prodotto o servizio di un venditore e che lo differenzia da quello del concorrente”. Nel 1998 Keller,...

Il processo produttivo: tipologie e approcci strategici

Il processo produttivo: tipologie e approcci strategici

I processi produttivi sono classificabili attraverso diversi parametri, ma quelli di uso più comune sono legati ai volumi produttivi ed alla varietà dei prodotti. I volumi produttivi si riferiscono solitamente alla dimensione del lotto economico di una stessa...

Web marketing e sviluppo commerciale: un progetto KOAN

Web marketing e sviluppo commerciale: un progetto KOAN

Il committente: L’azienda nasce nel 1954 e opera nel settore dell’abbigliamento, è a fondazione familiare e ad oggi (fonte: bilancio 2014) sviluppa un fatturato che si attesta intorno ai 15 milioni di euro. La prototipazione è sviluppata in Italia, mentre i capi...

Share This